Diagnostica
Nell’ambito dell’ iter terapeutico-odontoiatrico individuale, l’ esame clinico-obiettivo è sempre coadiuvato da opportune indagini strumentali e diagnostiche.
Il riconoscimento di un’affezione patologica richiede infatti la buona conoscenza della normale anatomia radiografica e delle varianti anatomiche.
Scopo della radiologia odontostomatologica è mettere in evidenza le strutture dentarie e paradentarie inaccessibili all’esame diretto effettuato dallo specialista.
L’esplorazione radiologica del sistema dentario, atta a garantire la rappresentazione ottimale dei denti – nel loro insieme e singolarmente – e dunque a favorire una maggiore precisione delle linee guida del programma terapeutico da eseguirsi per ottenere un’efficace riabilitazione orale, si avvale oggi di tecnologie d’avanguardia.
L’esame panoramico-diagnostico dentario deve essere dunque visto nel contesto di un insieme di possibilità metodologiche integrate, tenendo sempre presente l’indicazione clinica, e procedendo eventualmente, in seguito, all’ausilio di metodiche complementari.